Perché la tecnica teatrale non si insegna. La si impara stando in scena con un leader: l’attore deve spezzettare il discorso tecnico di questo leader, per poi riaggregarlo, personalizzandolo.
Leo de Berardinis
Perché la tecnica teatrale non si insegna. La si impara stando in scena con un leader: l’attore deve spezzettare il discorso tecnico di questo leader, per poi riaggregarlo, personalizzandolo.
Leo de Berardinis
Sin dalle sue origini, Metropopolare affianca alla produzione teatrale un’intensa attività di formazione. Organizzando incontri e laboratori su misura, crediamo che il teatro si possa “scoprire” solo attraverso la pratica condivisa, in gruppo e sotto la guida di artisti e tecnici altamente qualificati.
Ogni anno, offriamo laboratori teatrali per scuole e per la cittadinanza, affrontando temi come legalità, inclusione sociale e prevenzione della violenza. Dal 2012, lavoriamo con scuole e amministrazioni pubbliche, promuovendo l’educazione all’arte teatrale e visiva.
Abbiamo anche convenzioni con le Università di Pisa, Bologna, Firenze e Cattolica di Milano per accogliere tirocinanti, dando loro l’opportunità di sviluppare capacità artistiche e organizzative in un ambiente innovativo.
Per informazioni: teatro@metropopolare.it